Descrizione
Italia Marengo 20 Lire Carlo Alberto – Regno di Sardegna
La moneta da 20 Lire d’oro Carlo Alberto è un esemplare italiano molto raro. Si tratta di un marengo d’oro antecedente all’unità d’Italia e prodotto dal Regno di Sardegna.
L’emissione risale al periodo in cui Carlo Alberto fu re, dal 1831 al 1849, anno in cui il sovrano piemontese abdicò in favore di suo figlio Vittorio Emanuele II, che diventerà il primo re d’Italia nel 1861.
La moneta effigia al diritto il profilo del sovrano rivolto a sinistra, mentre al rovescio campeggia lo stemma di casa Savoia coronato.
NB: Le foto del prodotto sono puramente indicative, e sono inserite al solo scopo illustrativo.
Caratteristiche Marengo 20 Lire Carlo Alberto – Regno di Sardegna
Peso | 6,45 gr |
Zecca | Istituto Poligrafico e Zecca di Stato |
Purezza | 900 |
Diametro | 21 mm |
Valore nominale | 20 |
Valuta | Lire |
Anno | 1831-1849 |