Descrizione
Prussia e Germania Marengo 20 Marchi Guglielmo II
Le monete d’oro dell’Impero tedesco sono storiche: dai piccoli ai grandi regni della Prussia e della Baviera, molti governanti coniarono le proprie monete.
Il 20 marchi tedesco fu introdotta con la legge monetaria del 1873, in due valute: il 10 e 20.
Sul dritto di questa moneta è raffigurato (Guglielmo II di Prussia e Germania) il terzo e ultimo Imperatore tedesco (in tedesco: Deutscher Kaiser) e l’ultimo re di Prussia (König von Preußen) e rimase sul trono con entrambi i titoli dal 1888 al 1918.
Il suo regno fu contraddistinto dal riarmo, soprattutto navale, e da una politica estera che portò la Germania ad allontanarsi sempre di più dalla Francia, Gran Bretagna e Russia.
Sul rovescio compare l’aquila, simbolo nazionale tedesco.
Il loro valore storico rende queste monete particolarmente interessanti per i collezionisti.
Caratteristiche 20 Marchi Guglielmo II di Prussia e Germania
Peso | 7,96 gr |
Zecca | Prussian State Mint |
Purezza | 900 |
Diametro | 22,5 mm |
Valore nominale | 20 |
Valuta | Marchi |
Anno | 1890-1913 |